La 1°A e la 1°B della Scuola Primaria di Cattabrighe hanno recentemente accolto le volontarie dell’OIPA sezione Pesaro-Urbino Stefania Pallunto e Sofia Andreani per parlare, ascoltare, interagire sul tema del rispetto degli animali. Ringraziamo la direttrice Didattica prof. Mara Morosini e le maestre Francesca Ricci e Lucia Nonni per la loro disponibilità e sensibilità verso l’argomento proposto.
Partendo dalla narrazione della fiaba “L’elefantina Mila”, che catturata nella savana dai bracconieri viene poi rinchiusa a vita in un circo, le nostre volontarie, con domande, riflessioni, e con la drammatizzazione, hanno cercato di portare l’attenzione degli scolari/e sulla sofferenza degli animali, costretti a vivere per sempre in gabbie e addestrati a ripetere esercizi faticosi, pericolosi e umilianti per il piacere di noi umani, e sulle conseguenze della privazione della loro libertà.
L’obiettivo del nostro progetto didattico è quello di stimolare i bambini/e a porsi degli interrogativi, a riflettere su argomenti e situazioni che probabilmente prima non avevano considerato e di invitarli a considerare gli animali come esseri senzienti e pertanto simili a noi e non più come oggetti a nostro uso e consumo.
Riteniamo che gli incontri abbiano avuto successo: nonostante la loro tenera età, i bambini hanno mostrato molto interesse verso gli argomenti trattati e verso le attività proposte. Nelle prossime settimane torneremo con le nostre volontarie nella stessa scuola per incontrare altre classi e proseguire nell’opera di sensibilizzazione ed educazione delle nuove generazioni verso il rispetto degli animali e la tutela dei loro diritti.