In queste giornate afose d’estate continuano i controlli del nostro nucleo in tutta la provincia di Pesaro Urbino.
Dall’inizio dell’anno 2017, grazie alle vostre segnalazioni, sono stati eseguiti 140 controlli riguardanti lo stato di detenzione di cani, gatti e altre specie di animali . La vita degli animali controllati è cambiata considerevolmente sempre nel rispetto delle normative di cui facciamo riferimento .
Le principali infrazioni riscontrate riguardano le precarie condizioni igieniche dello spazio occupato dall’animale, la detenzione a catena, la mancanza di una cuccia o un riparo e la mancata microchippatura dei cani. Faremo il possibile per verificare tutte le numerose segnalazioni che ci state inviando.
Ricordiamo inoltre che anche le forze dell’ordine come la Polizia , i carabinieri e la Polizia Municipale sono tenuti a intervenire in caso di segnalazioni da parte dei cittadini.
Come avrete notato, da due settimane è iniziata la campagna di prevenzione “ LO SAPEVI CHE …?” svolta attraverso la nostra pagina Facebook con l’intento di sensibilizzare e informare i cittadini sulle principali normative che regolano la detenzione di cani e gatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *