“AIUTIAMO GLI ANIMALI SELVATICI D’ESTATE”: Il caldo e le scarse precipitazioni di questo periodo stanno mettendo a dura prova gli animali selvatici (merli, cornacchie, piccioni, ricci ed altri frequentatori dei nostri giardini e delle nostre terrazze), che fanno fatica a trovare luoghi ove ripararsi dal sole ed abbeverarsi. AIUTIAMOLI creando un habitat più favorevole, sufficientemente umido e ricco di ripari. Per prima cosa occorre lasciare a disposizione l’acqua; i sottovasi si prestano molto bene a questa funzione, perché garantiscono il giusto livello di acqua che comunque non deve essere superiore ad 1-2 centimetri circa. Accorgimenti che è opportuno adottare: svuotare i sottovasi e riempirli molto spesso, collocare il sottovaso in una zona fresca, non soleggiata, con erba bassa ed accertarsi che non circolino nella zona troppi gatti. Altra regola da adottare per chi ha la disponibilità di spazi verdi è quella di creare delle zone d’ombra in maniera più naturale possibile: le siepi e gli alberi sono gli elementi che garantiscono più di ogni altro ombra e riparo. Invitiamo tutti ad adottare, con attenzione, queste piccole accortezze per aiutare la fauna selvatica a superare le difficoltà dei mesi estivi.
Fai una donazione per sostenere il nostro operato ! clicca qui
Da me, mangiano, bevono e si riproducono tortore, passerotti, cince. Ultimamente però vedo anche le gazze , quelle bianche e nere, dal brutto verso, avvicinarsi all’abbeveratoio.. Mi dicono che sono troppe e che occorrerebbe abbatterle. E’ vero o è una scusa per uccidere animali innocui?
Raffaella